Bandiere di segnalazione
"Oggi che bandiera abbiamo?", è questa l'esclamazione, la domanda
frequente gli ospiti rivolgono al proprio
bagnino. Motivo: è proprio dal "colore" della bandiera che
potranno organizzarsi la giornata al mare senza gradevoli sorprese.
ll servizio di segnalazione "Bandiere", è organizzato
dai bagnini che in base delle previsioni meteorologiche del giorno
diramate dai media, nonchè dall’ascolto
dei bollettini ai naviganti e dalla loro esperienza di “lupi
di mare”, decidono
se le condizioni meteo-marine possono risultare più o meno
sicure alla balneazione e/o al noleggio dei natanti.
Issate in battigia in punti prestabiliti e ben visibili, le bandiere hanno il compito di segnalare a colpo d'occhio ai fruitori della spiaggia e non solo, importanti informazioni. Pertanto per la propria incolumità è buona regola prestare la massima attenzione al tipo di avviso, informandosi presso le reception degli stabilimenti sul significato dei diversi colori.
Prima di avventurarsi in mare per qualsiasi motivo è buona norma rendersi conto cosa i bagnini hanno deciso per voi... e rispettare scrupolosamente le loro indicazioni.
![]() |
BANDIERA BIANCA – Segnala
che il servizio di salvataggio è operativo e che le
condizioni meteo sono ideali e sicure per la balneazione ed
il noleggio dei natanti; |
![]() |
BANDIERA ROSSA – Segnala
balneazione pericolosa per cattivo tempo o per assenza del
servizio di salvataggio; |
![]() |
BANDIERA GIALLA – Segnala
l'obbligo di chiusura degli ombrelloni in presenza di forti
raffiche di vento. |
Nella fascia oraria del pranzo, in considerazione della minore affluenza di bagnanti, dalle ore 13,00 alle ore 15,00 è consentita una parziale disattivazione del servizio di salvataggio. Questa particolare condizione viene segnalata con innalzamento della bandiera rossa unitamente a quella bianca. |